Logo
Menu
Comicost
  • Home
  • Conferenze Stampa
        • Conferenza Stampa alla Camera dei Deputati

          Conferenza Stampa alla Camera dei Deputati

          Il ricorso di Comicost sulla proroga dello stato di emergenza salva-conte

          Conferenza stampa di Sara Cunial con Polacco e Sandri

          Camera dei Deputati La Scuola Che Accoglie SCA Prospettive Strategie per il nuovo anno scolastico

  • Interviste
        • Protagonisti del Cambiamento. Risarcimento danni per mascherina ai bambini.

          Silvio Zuppicchiatti intervista Avv. Nino Moriggia

          Il Tribunale di Pisa smaschera i tiranni Conte e Draghi 

          FUORI DAL VIRUS: Soluzioni per evitare il vaccino

          FUORI DAL VIRUS: Cure a domicilio, denunciamo i medici n.138

  • Comunicati
        • Comunicato n. 59 del 12 Maggio 2022

          CONSIGLI PER GLI OVER 50 – AVVISO DI PROCEDIMENTO SANZIONATORIO

           Formazione dei Gruppi di Azione Civica. 

          Comunicato del 1 Aprile 2022

          Comunicato n. 54 del 23 Febbraio 2022 – A TUTTI GLI ITALIANI

  • FAQ
  • Azioni Legali
  • Le nostre dirette
        • Latest Posts

          Comicost Live del 18 Maggio 2022

          Comicost Live dell’11 Maggio 2020

          Comicost Live del 4 Maggio 2022

          Comicost Live del 27 Aprile 2022

  • Manifestazioni
        • Latest Posts

          Discorso dell’Avvocato Moriggia alla Manifestazione del 7 Maggio 22 a MONZA

          NO PAURA DAY 23 APRILE 2022

          Manifestazione a Torino 9 Aprile 2022

          Manifestazione a Lecco Libera Resistenza

  • Convegni
        • Latest Posts

          VERITA’ UNICA VIA VERSO LA LIBERTA’

          FIRE FEST

          Convegno LIBERI SI NASCE

          Esame e approfondimento riservato al Comparto Sanitario

  • Visita il sito
  • Contattaci

Latest Blog

  • Articoli prima pagina
  • 517
  • 0 Comments

Covid, l’ex M5s Cunial vuole portare il governo Draghi davanti alla Corte costituzionale: ”Presentato ricorso, preclusa ogni forma dialettica parlamentare”

26 Ottobre

Nota per le posizioni No vax, negli scorsi giorni Cunial si era “barricata” negli uffici regionale del Lazio per protestare contro l’obbligatorietà del Green pass sui luoghi di lavoro. Ora ha depositato un ricorso alla segretaria della Corte costituzionale: “Da più di un anno la nostra funzione è venuta meno. Umiliata da un esecutivo che ha mortificato, giorno dopo giorno, il parlamento e la democrazia stessa”

ROMA. “Un’azione dovuta e imprescindibile che non riguarda solo i decreti passati. Qualora il giudice dovesse riconoscerne la validità, anche i decreti successivi, compresi quelli riguardanti il Green pass, verrebbero meno”. Queste le parole di Sara Cunial, deputata ex Movimento 5 stelle. “Si intende denunciare la menomazione delle prerogative del singolo parlamentare, quale rappresentante della nazione, in relazione alla conversione dei decreti-legge relativi alla dichiarata emergenza Covid-19 ed emanati sia del governo Conte II, sia dal governo Draghi”.

E’ stato depositato ieri, lunedì 25 ottobre, alla cancelleria della Corte costituzionale, il ricorso per conflitto di attribuzioni tra poteri dello Stato promosso da Cunial. Il testo è stato stilato con la consulenza di Daniele Trabucco e di altri costituzionalisti e quindi è stato presentato dall’ex grillina insieme agli avvocati Edoardo Polacco e Nino Filippo Moriggia.

“Un esecutivo che per il tramite del Ministro dei rapporti con il parlamento – spiega Cunial – ha posto innumerevoli volte la questione di fiducia, come mai nessun Governo ha fatto nella storia del nostro Paese, blindando così di fatto i disegni di legge ordinaria, ha letteralmente precluso, in ogni modo e in ogni forma, la dialettica parlamentare in capo al deputato stesso, calpestando il suo ruolo e la nostra Carta Costituzionale. Tutto ciò è gravissimo”.

Nota per le posizioni No vax, negli scorsi giorni Cunial si era “barricata” negli uffici regionale del Lazio per protestare contro l’obbligatorietà del Green pass sui luoghi di lavoro (Qui articolo). Ora ha depositato un ricorso.

“Consapevole della peculiarità del conflitto di attribuzioni abbiamo chiesto al giudice di annullare le leggi di conversione, consci degli spazi interstiziali circa l’impugnabilità delle leggi attraverso lo strumento del conflitto. Nell’atto, si rimanda alla giurisprudenza costituzionale che ha sancito che l’autonomia degli organi costituzionali non si esaurisce nella normazione, bensì comprende il momento applicativo delle norme stesse, incluse le scelte riguardanti la concreta adozione delle misure atte ad assicurarne l’osservanza. Nello specifico il momento applicativo consiste nei rimedi contro gli atti ed i comportamenti che vanno ad incidere negativamente sulle funzioni dei singoli parlamentari, andando ad inficiare il corretto svolgimento dei lavori”, aggiunge Trabucco mentre Cunial conclude: “Da più di un anno la nostra funzione è venuta meno. Umiliata da un esecutivo che ha mortificato, giorno dopo giorno, il parlamento e la democrazia stessa. Questo ricorso non è solo un atto doveroso nei confronti delle istituzioni e del ruolo che ricopro ma, soprattutto, lo è nei confronti di tutti i cittadini italiani che siamo qui chiamati a rappresentare”.

Nota per le posizioni No vax, negli scorsi giorni Cunial si era “barricata” negli uffici regionale del Lazio per protestare contro l’obbligatorietà del Green pass sui luoghi di lavoro (Qui articolo). Ora ha depositato un ricorso.

“Consapevole della peculiarità del conflitto di attribuzioni abbiamo chiesto al giudice di annullare le leggi di conversione, consci degli spazi interstiziali circa l’impugnabilità delle leggi attraverso lo strumento del conflitto. Nell’atto, si rimanda alla giurisprudenza costituzionale che ha sancito che l’autonomia degli organi costituzionali non si esaurisce nella normazione, bensì comprende il momento applicativo delle norme stesse, incluse le scelte riguardanti la concreta adozione delle misure atte ad assicurarne l’osservanza. Nello specifico il momento applicativo consiste nei rimedi contro gli atti ed i comportamenti che vanno ad incidere negativamente sulle funzioni dei singoli parlamentari, andando ad inficiare il corretto svolgimento dei lavori”, aggiunge Trabucco mentre Cunial conclude: “Da più di un anno la nostra funzione è venuta meno. Umiliata da un esecutivo che ha mortificato, giorno dopo giorno, il parlamento e la democrazia stessa. Questo ricorso non è solo un atto doveroso nei confronti delle istituzioni e del ruolo che ricopro ma, soprattutto, lo è nei confronti di tutti i cittadini italiani che siamo qui chiamati a rappresentare”.

https://www.ildolomiti.it/politica/2021/covid-lex-m5s-cunial-vuole-portare-il-governo-draghi-davanti-alla-corte-costituzionale-presentato-ricorso-preclusa-ogni-forma-dialettica-parlamentare

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • Linkedin

Articoli recenti

  • Comicost Live del 18 Maggio 2022
  • Protagonisti del Cambiamento. Risarcimento danni per mascherina ai bambini.
  • Comunicato n. 59 del 12 Maggio 2022
  • Comicost Live dell’11 Maggio 2020
  • Discorso dell’Avvocato Moriggia alla Manifestazione del 7 Maggio 22 a MONZA

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020

Popular Posts

FREE PASS

Agosto 8, 2021

COMUNICATO N. 28 del 30 agosto 21

Agosto 30, 2021

VACCINI

Gennaio 7, 2021

Categorie

  • Articoli prima pagina (10)
  • Azioni legali depositate (12)
  • Comunicati Comicost (66)
  • Conferenze Stampa (7)
  • Convegni (10)
  • Iniziative di altri professionisti o associazioni (4)
  • Interviste (28)
  • Le nostre dirette (72)
  • Manifestazioni (18)
  • Modulistica (12)
  • Opere librarie (2)
  • Progetti e Iniziative Comicost (1)
  • Progetto fiducia (1)
  • Senza categoria (18)

Comitato per le Libertà Costituzionali

Via Duca d’Aosta 135D – 24058 – Romano di Lombardia (BG)

C.F.: IT93053980160 – Tipo attività: 949990 – Mail: info@comicost.com

Contattaci:

Email : info@comicost.com